consul/consul

View on GitHub
config/locales/it/sdg.yml

Summary

Maintainability
Test Coverage
it:
  sdg:
    goals:
      goal_1:
        title: "Nessuna Povertà"
        title_in_two_lines: "Nessuna Povertà"
        description: "Metter fine alla povertà in ogni sua forma, ovunque."
        long_description: '<p>Globalmente, il numero di persone che vivono in povertà estrema si è riditto dal 36% nel 1990 al 10% nel 2015. Ma il ritmo di cambiamento sta decelerando e la crisi del COVID-19 <a href="https://www.un.org/sites/un2.un.org/files/sg_report_socio-economic_impact_of_covid19.pdf">rischia di invertire decenni di progresso</a> nella lotta contro la polvertà. Una <a href="https://www.wider.unu.edu/node/237051">nuova ricerca</a> pubblicata dall''UNU Istituto Mondiale per la Ricerca Economica di Sviluppo avvisa che la ricaduta economica dalla <a href="https://www.wider.unu.edu/publication/estimates-impact-covid-19-global-poverty">pandemia potrebbe aumentare la povertà globale di più di mezzo miliardo di persone</a>, o l''8% della totale popolazione umana. Questo sarebbe il primo aumento in povertà globalmente in trent''anni, dal 1990.</p> <p>Più di <a href="http://www.worldbank.org/en/news/press-release/2018/09/19/decline-of-global-extreme-poverty-continues-but-has-slowed-world-bank">700 milioni di persone</a> o il 10% della popolazione mondiale, vive ancora oggi in povertà estrema, lottando per realizzare i bisogni più basilari come sanità, istruzione e accesso ad acqua e sanificazione, per dirne alcuni. Per gran parte delle persone che vivono con meno di $1,90 al giorno vivono nell''Africa sub-sahariana. Globalmente, il <a href="https://unstats.un.org/sdgs/report/2019/goal-01/">tasso di povertà nelle aree rurali è del 17,2%</a>, più di tre volte maggiore che nelle aree urbane.&nbsp;</p> <p>Per coloro che lavorano, avere un lavoro non garantisce una vita decente. Difatti, l''<a href="https://unstats.un.org/sdgs/report/2019/goal-01/">8%</a> dei lavoratori dipendenti e le loro famiglie in tutto il mondo, viveva in estrema povertà nel 2018. Un bambino su cinque vive in estrema povertà. Assicurare la protezione sociale per tutti i bambini e gli altri gruppi vulnerabili è critico per ridurre la povertà.</p>'
        targets:
          target_1_1:
            long_title: "Per il 2030, eradicare la povertà estrema per tutte le persone di tutto il monto, correntemente misurate come le persone che vivono con meno di $1,25 al giorno"
            short_title: "Eradicare la Povertà Estrema"
          target_1_2:
            long_title: "Per il 2030, ridurre almeno di metà la proporzione di uomini, donne e bambini di tutte le età che vivono in povertà in tutte le sue forme, secondo le definizioni nazionali"
            short_title: "Ridurre la Povertà di Almeno il 50%"
          target_1_3:
            long_title: "Implementare nazionalmente sistemi e misure di protezione sociale appropriati per tutti, inclusi i livelli minimi e, per il 2030, raggiungere la copertura sostanziale dei poveri e dei vulnerabili"
            short_title: "Implementare Sistemi di Protezione Sociale"
          target_1_4:
            long_title: "Per il 2030, assicurarsi che tutti gli uomini e donne, in particolare i poveri e vulnerabili, abbiano pari diritti alle risorse economiche, nonché accesso ai servizi di base, possesso e controllo terriero e altre forme di proprietà, eredità, risorse naturali, nuove tecnologie appropriate e servizi finanziari, microfinanze incluse"
            short_title: "Pari Diritti a Possesso, Servizi Base, Tecnologia e Risorse Economiche"
          target_1_5:
            long_title: "Per il 2030, creare la resilienza dei poveri e di coloro in situazioni vulnerabili e ridurre la loro esposizione e vulnerabilità agli eventi estremi correlati al clima e altri shock e disastri economici, sociali e ambientali"
            short_title: "Creare Resilienza ai Disastri Ambientali, Economici e Sociali"
          target_1_A:
            long_title: "Assicurare una significativa mobilitazione di risorse da ogni varietà di fonti, incluso tramite la cooperazione di sviluppo migliorata, per poter fornire mezzi adeguati e prevedibili per i paesi in via di sviluppo, in particolare i meno sviluppati, per implementare programmi e politiche per metter fine alla povertà in tutte le sue forme"
            short_title: "Mobilizzare Risorse per Implementare Politiche per Metter Fine alla Povertà"
          target_1_B:
            long_title: "Creare quadri politici adeguati a livello nazionale, regionale e internazionale, in base a strategie di sviluppo nei confronti della povertà e sensibili al genere, per supportare l'investimento accelerato nelle azioni d'eradicazione della povertà"
            short_title: "Creare Quadri Politici Sensibili a Genere e Povertà"
      goal_2:
        title: "Zero Fame"
        title_in_two_lines: "Zero\nFame"
        description: "Zero Fame."
        long_description: '<p>Dopo decenni di stabile declino, il numero di persone che soffrono dalla fame, come misurato dalla prevalenza di malnutrizione, ha lentamente ricominciato ad aumentare nel 2015. Le stime correnti mostrano che <a href="http://www.fao.org/publications/sofi/2020/en/">circa 690 milioni di persone soffrono la fame, o l''8,9% della popolazione mondiale</a>, fino a 10 milioni di persone in un anno e di circa 60 milioni in cinque anni.</p> <p>Il mondo non è sulla buona strada per ottenere Zero Fame per il 2030. Se i recenti andamenti continuano, il numero di persone affette dalla fame sorpasserebbe gli 840 milioni per il 2030.</p> <p>Secondo il Programma Alimentare Mondiale, <a href="https://www.wfp.org/publications/2020-global-report-food-crises">135 milioni di persone soffrono di fame acuta</a>, largamente a causa di conflitti umani, cambiamento climatico e recessioni economiche. La pandemia da COVID-19 potrebbe ora raddoppiare quel numero, mettendo altre 130 milioni di persone a rischio di soffrire di fame acuta per la fine del 2020.</p> <p>Con oltre <a href="https://insight.wfp.org/covid-19-will-almost-double-people-in-acute-hunger-by-end-of-2020-59df0c4a8072">un quarto di miliardo di persone potenzialmente sull''orlo carestia</a>, devono esser intraprese tempestive azioni per fornire sollievo alimentare e umanitario alle regioni più a rischio.</p> <p>Allo stesso tempo,&nbsp;un profondo cambiamento del sistema alimentare e agricolo globale è necessario se vogliamo nutrire oltre 690 milioni di persone che soffrono la fame e <a href="https://www.un.org/development/desa/en/news/population/world-population-prospects-2019.html">2 miliardi di persone in più</a>&nbsp;che saranno al mondo per il 2050. Aumentare la produttività agricola e la produzione alimentare sostenibile è cruciale per aiutare ad alleviare i pericoli della fame.</p>'
        targets:
          target_2_1:
            long_title: "Per il 2030, metter fine alla fame e assicurare accesso a tutte le persone, in particolare i poveri e le persone in situazioni vulnerabili, inclusi infanti, a cibo sano, nutriente e sufficiente per tutto l'anno."
            short_title: "Accesso Universale a Cibo Sano e Nutriente"
          target_2_2:
            long_title: "Per il 2030, porre fine a tutte le forme di malnutrizione, incluso il raggiungimento, per il 2025, dei fini internazionalmente accordati sull'arresto della crescita e il deperimento nei bambini sotto i 5 anni, e indirizzare le esigenze nutrizionali di ragazze adolescenti, in gravidanza e delle donne in allattamento e gli anziani."
            short_title: "Porre Fine a Tutte le Forme di Malnutrizione"
          target_2_3:
            long_title: "Per il 2030, raddoppiare la produttività e le entrate agricole dei produttori alimentari su piccola scala, in particolare donne, persone indigene, famiglie di contadini, pastori e pescatori, incluso tramite l'accesso sicuro ed equo alla terra, ad altre risorse produttive e input, conoscenze, servizi finanziari, mercati e opportunità per l'aggiunta di valore e impiego non agricolo."
            short_title: "Raddoppiare la Produttività e le Entrate dei Produttori Alimentari su Piccola Scala"
          target_2_4:
            long_title: "Per il 2030, assicurare sistemi di produzione alimentare sostenibili e implementare pratiche agricole resilienti che aumentino produttività e produzione, che aiutino a mantenere gli ecosistemi, che rafforzino la capacità d'adattamento al cambiamento climatico, meteo estremo, siccità, allagamento e altri disastri e che progressivamente migliori la qualità della terra e del suolo."
            short_title: "Produzione Alimentare Sostenibile e Pratiche Agricole Resilienti"
          target_2_5:
            long_title: "Per il 2020, mantenere la diversità genetica dei semi, delle piante coltivate e degli animali addomesticati e le loro specie selvatiche correlate, incluso tramite banche di semi e piante ben gestite e diversificate ai livelli nazionale, regionali e internazionali e promuovere l'accesso a e l'equa e giusta condivisione di benefici sorti dall'uso delle risorse genetiche e le conoscenze tradizionali associate, come acconsentito internazionalmente."
            short_title: "Mantenere la Diversità Genetica nella Produzione Alimentare"
          target_2_A:
            long_title: "Aumentare investimento, incluso tramite la maggiore cooperazione internazionale, nell'infrastruttura rurale, ricerca agricola e servizi d'estensione, sviluppo tecnologico e banche genetiche di piante e bestiame per poter migliorare la capacità produttiva agricola nei paesi in via di sviluppo, in particolare nei paesi meno sviluppati."
            short_title: "Investire nell'Infrastruttura Rurale, Ricerca Agricola, Tecnologia e Banche Genetiche"
          target_2_B:
            long_title: "Correggere e impedire le limitazioni commerciali e le distorsioni nei mercati agricoli del mondo, incluso tramite l'eliminazione parallela di tutte le forme di sussidi d'esportazione agricola e tutte le misure d'esportazione con effetto equivalente, secondo il mandato del Doha Development Round."
            short_title: "Prevenire Limitazioni Commerciali Agricole, Distorsioni di Mercato e Sussidi d'Esportazione"
          target_2_C:
            long_title: "Adottare misure per assicurare il giusto funzionamento dei mercati di merce alimentare e loro derivati e facilitare l'accesso opportuno alle informazioni del mercato, incluse su riserve alimentari, per poter aiutare a limitare l'estrema volatilità del prezzo degli alimenti."
            short_title: "Assicurare Mercati di Merce Alimentare Stabili e Accesso Opportuno alle Informazioni"
      goal_3:
        title: "Buona Salute e Benessere"
        title_in_two_lines: "Buona Salute\ne Benessere"
        description: "Assicurare vite sane e promuovere il benessere per tutti a tutte le età."
        long_description: '<p>Assicurare vite sane e promuovere il benessere a tutte le età è essenziale allo sviluppo sostenibile. Correntemente, il mondo sta affrontando una <a href="https://www.un.org/coronavirus">crisi sanitaria globale</a> mai vista prima, il COVID-19 sta aumentando la sofferenza umana, destabilizzando l''economia globale e stravolgendo le vite di miliardi di persone in tutto il globo.&nbsp;</p> <p>Prima della pandemia, sono stati fatti grandi progressi nel <a href="https://unstats.un.org/sdgs/report/2019/goal-03/">migliorare la salute di milioni di persone</a>. Sono stati compiuti passi significativi nel migliorare l''aspettativa di vita e ridurre alcuni dei colpevoli associati alla mortalità infantile e materna. Ma sono necessari ulteriori sforzi per eradicare completamente un''ampia gamma di malattie e indirizzare molti problemi sanitari differenti, persistenti ed emergenti. Concentrandosi sul fornire finanziamenti più efficienti dei sistemi sanitari, maggiori sanificazione e igiene e maggior accesso ai medici, può esser fatto un significativo progresso nell''aiutare a salvare le vite di milioni di persone.</p> <p>Le emergenza sanitarie come il COVID-19, pongono un rischio globale e hanno dimostrato il critico bisogno di preparazione. Il Programma di Sviluppo delle Nazioni Unite ha evidenziando enormi disparità nelle <a href="https://www.undp.org/content/undp/en/home/news-centre/news/2020/COVID19_UNDP_data_dashboards_reveal_disparities_among_countries_to_cope_and_recover.html">abilità dei paesi di far fronte con e riprendersi dalla crisi del COVID-19</a>. La pandemia fornisce un momento di svolta per la preparazione alle emergenze sanitarie e per l''investimento in servizi pubblici critici del ventunesimo secolo.&nbsp;</p>'
        targets:
          target_3_1:
            long_title: "Per il 2030, ridurre il rapporto di mortalità materna globale a meno di 70 su 100.000 nascite."
            short_title: "Ridurre la Mortalità Materna"
          target_3_2:
            long_title: "Per il 2030, porre fine alle morti prevenibili di neonati e bambini sotto i 5 anni d'età, mirando alla riduzione internazionale della mortalità neonatale a meno di 12 su 1.000 nascite e mortalità dei minori di 5 anni a meno di 25 a 1.000 nascite."
            short_title: "Metter Fine a Tutte le Morti Prevenibili Sotto ai 5 Anni d'Età"
          target_3_3:
            long_title: "Per il 2030, metter fine alle epidemie di AIDS, tubercolosi, malaria e malattie tropicali trascurate e combattere l'epatite, le malattie a base d'acqua e altre malattie trasmissibili."
            short_title: "Combattere le Malattie Trasmissibili"
          target_3_4:
            long_title: "Per il 2030, ridurre di un terzo la mortalità prematura da malattie non trasmissibili tramite la prevenzione e il trattamento e promuovere la salute mentale e il benessere."
            short_title: "Ridurre la Mortalità da Malattie Non Trasmissibili e Promuovere la Salute Mentale"
          target_3_5:
            long_title: "Rafforzare la prevenzione e il trattamento dell'abuso di sostanze, incluso l'abuso di narcotici e uso dannoso di alcol."
            short_title: "Prevenire e Trattare l'Abuso di Sostanze"
          target_3_6:
            long_title: "Per il 2020, dimezzare il numero di morti e feriti globali dagli incidenti stradali."
            short_title: "Ridurre Feriti e Morti Stradali"
          target_3_7:
            long_title: "Per il 2030, assicurare l'accesso universale a servizi sanitari sessuali e riproduttivi, incluso per la pianificazione familiare, informazione e istruzione e l'integrazione della salute riproduttiva in strategie e programmi nazionali."
            short_title: "Accesso Universale alla Cura Sessuale e Riproduttiva, Pianificazione Familiare e Istruzione"
          target_3_8:
            long_title: "Ottenere copertura sanitaria universale, inclusa la protezione da rischi finanziari, accesso a servizi sanitari essenziali di qualità e accesso a medicine e vaccini sicuri, efficienti, di qualità ed economici per tutti."
            short_title: "Ottenere la Copertura Sanitaria Universale"
          target_3_9:
            long_title: "Per il 2030, ridurre sostanzialmente il numero di morti e feriti da prodotti chimici pericolosi e inquinamento e contaminazione aerea, acqua e inquinamento del suolo."
            short_title: "Ridurre Malattie e Morti da Prodotti Chimici Pericolosi e Inquinamento"
          target_3_A:
            long_title: "Rafforzare l'implementazione della Convenzione del Quadro dell'Organizzazione Mondiale della Sanità sul Controllo del Tabacco in tutti i paesi, come appropriato."
            short_title: "Implementare la Convenzione del Quadro dell'OMS sul Controllo del Tabacco"
          target_3_B:
            long_title: "Supportare la ricerca e lo sviluppo di vacini e medicinali per malattie trasmissibili e non che influenzano principalmente i paesi in via di sviluppo, fornire l'accesso a medicinali e vaccini essenziali economici, secondo la Dichiarazione di Doha sull'Accordo TRIPS e la Sanità Pubblica, che afferma il diritto dei paesi in via di sviluppo a usare le intere provisioni nell'Accorso sugli Aspetti Correlati al Commercio dei Diritti di Proprietà Intellettuale, relatiamente alle flessibilità per proteggere la sanità pubblica e, in particolare, fornire accesso ai medicinali per tutti."
            short_title: "Supportare Ricerca, Sviluppo e Accesso Universale a Vaccini e Medicinali Economici"
          target_3_C:
            long_title: "Aumentare sostanzialmente i finanziamenti sanitari e il reclutamento, sviluppo, formazione e ritenzione della forza lavoro sanitaria nei paesi in via di sviluppo, specialmente nei paesi meno sviluppati e gli Stati in via di sviluppo su isole piccole."
            short_title: "Aumentare il Finanziamento Sanitario e Supportare la Forza Lavoro Sanitaria nei Paesi in Via di Sviluppo"
          target_3_D:
            long_title: "Rafforzare la capacità di tutti i paesi, in particolare i paesi in via di sviluppo, per avviso anticipato, riduzione dei rischi e gestione dei rischi sanitari nazionali e globali."
            short_title: "Migliorare i Sistemi d'Avviso Anticipato per i Rischi Sanitari Globali"
      goal_4:
        title: "Istruzione di Qualità"
        title_in_two_lines: "Istruzione\ndi Qualità"
        description: "Istruzione di Qualità."
        long_description: '<p>L''istruzione consente la mobilità socioeconomica verso l''alto e una chiave per fuggire dalla povertà. Nell''ultimo decennio, son stati fatti grandi progressi verso il maggiore accesso dei costi d''iscrizione istruttiva e scolastica su tutti i livelli, in particolare per le ragazze. Tuttavia, <a href="http://uis.unesco.org/en/topic/out-school-children-and-youth">circa 260 milioni di bambini non andavano ancora a scuola</a> nel 2018, circa un quinto della popolazione globale in quel gruppo d''età. E più di metà di tutti i bambini e adolescenti nel mondo <a href="https://unstats.un.org/sdgs/report/2019/goal-04/">non soddisfano gli standard minimi di competenza</a> in lettura e matematica.&nbsp;</p> <p>Nel 2020, al diffondersi della pandemia da COVID-19 per il globo, una maggioranza di paesi ha annunciato la chiusura temporanea delle scuole, impattando su più del 91% degli studenti del mondo. Ad Aprile 2020, circa <a href="https://en.unesco.org/covid19/educationresponse">1,6 miliardi di bambini e giovani non erano a scuola</a>. E circa <a href="https://www.un.org/sites/un2.un.org/files/policy_brief_on_covid_impact_on_children_16_april_2020.pdf">269 milioni di bambini che si affidano ai pasti scolastici</a> dovevano cercare altre fonti per la nutrizione quotidiana.&nbsp;</p> <p>Mai prima, così tanti bambini erano stati fuori scuola allo stesso tempo, rivoluzionando l''apprendimento e stravolgendo le vite, soprattutto dei più vulnerabili e marginalizzati. La pandemia globale ha conseguenze profonde che potrebbero compromettere i risultati duramente ottenuti nel miglioramento dell''istruzione globale.</p>'
        targets:
          target_4_1:
            long_title: "Per il 2030, assicurarsi che tutte le ragazze e i ragazzi completino l'istruzione gratuita, equa e di qualità primaria e secondaria, conducendo a risultati d'apprendimento efficiente rilevanti l'Obiettivo 4."
            short_title: "Istruzione Primaria e Secondaria Libera"
          target_4_2:
            long_title: "Per il 2030, assicurarsi che tutte le ragazze e i ragazzi abbiano accesso all'istruzione di infanzia, sviluppo, cura e pre-primaria,, così che siano pronti all'istruzione primaria."
            short_title: "Pari Accesso all'Istruzione Pre-Primaria di Qualità"
          target_4_3:
            long_title: "Per il 2030, assicurare accesso equo a tutte le donne e uomini a istruzione di qualità, tecnica, vocativa e terziaria, università inclusa."
            short_title: "Pari Accesso a Istruzione Economica Tecnica, Vocativa e Superiore"
          target_4_4:
            long_title: "Per il 2030, aumentare sostanzialmente il numero di giovani e adulti aventi abilità rilevanti, incluse tecniche e vocative, per l'impiego, lavori decenti e imprenditoria."
            short_title: "Aumentare il Numero di Persone con Abilità Rilevanti per il Successo Finanziario"
          target_4_5:
            long_title: "Per il 2030, eliminare le disuguaglianze di genere nell'istruzione e assicurare pari accesso a tutti i livelli d'istruzione e formazione vocativa per i vulnerabili, incluse persone con disabilità, indigeni e bambini in situazioni vulnerabili."
            short_title: "Eliminare Tutta la Discriminazione nell'Istruzione"
          target_4_6:
            long_title: "Per il 2030, assicurarsi che tutta la gioventù e una proporzione sostanziale di adulti, sia uomini che donne, ottenga alfabetizzazione e istruzione matematica fondamentale."
            short_title: "Alfabetizzazione e Istruzione Matematica Universale"
          target_4_7:
            long_title: "Per il 2030, assicurarsi che tutti gli studenti acquisiscano la conoscenza e l'abilità necessaria a promuovere lo sviluppo sostenibile, incluso, tra le altre cose, tramite l'istruzione per lo sviluppo sostenibile e gli stili di vita sostenibili, i diritti umani, l'uguaglianza di genere, la promozione di una cultura di pace e non violenza, la cittadinanza globale e l'apprezzamento della diversità culturale e del contributo culturale allo sviluppo sostenibile."
            short_title: "Istruzione per lo Sviluppo Sostenibile e la Cittadinanza Globale"
          target_4_A:
            long_title: "Creare e aggiornare le strutture d'istruzione sensibili a bambini, disabilità e genere e fornire ambienti d'apprendimento sicuri, non violenti, inclusivi ed efficienti per tutti."
            short_title: "Creare e Aggiornare Scuole Inclusive e Sicure"
          target_4_B:
            long_title: "Per il 2020, espandere sostanzialmente e globalmente il numero di borse di studio disponibili per i paesi in via di sviluppo, in particolare i paesi meno sviluppati, gli Stati in via di sviluppo su piccole isole e i paesi africani, per l'iscrizione all'istruzione superiore, inclusi formazione vocativa e tecnologie informatiche e delle comunicazioni, programmi tecnici, ingegneristici e scientifici, nei paesi sviluppati e altri paesi in via di sviluppo."
            short_title: "Espandere le Borse di Studio per l'Istruzione Superiore per i Paesi in Via di Sviluppo"
          target_4_C:
            long_title: "Per il 2030, aumentare sostanzialmente la fornitura di insegnanti qualificati, incluso tramite la cooperazione internazionale per la formazione dei docenti nei paesi in via di sviluppo, specialmente nei paesi meno sviluppati e gli stati in via di sviluppo su piccole isole."
            short_title: "Aumentare la Fornitura di Docenti Qualificati Nei Paesi in Via di Sviluppo"
      goal_5:
        title: "Uguaglianza di Genere"
        title_in_two_lines: "Uguaglianza\ndi Genere"
        description: "Ottenere l'uguaglianza di genere ed emancipare tutte le donne e ragazze."
        long_description: '<p>L''uguaglianza di genere non è solo un diritto umano fondamentale, ma fondamenta necessarie per un mondo pacifico, prosperoso e sostenibile.&nbsp;</p> <p>Ci sono stati dei <a href="https://www.unwomen.org/-/media/headquarters/attachments/sections/library/publications/2020/gender-equality-womens-rights-in-review-key-facts-and-figures-en.pdf?la=en&amp;vs=935">progressi</a> negli ultimi decenni: Più ragazze vanno a scuola, meno ragazze sono forzate al matrimonio giovanile, più donne servono in Parlamento e in posizioni di direzione e le leggi sono sotto riforma per progredire nell''uguaglianza di genere.&nbsp;</p> <p>Nonostante questi risultati, molte <a href="https://www.unwomen.org/-/media/headquarters/attachments/sections/library/publications/2020/gender-equality-womens-rights-in-review-key-facts-and-figures-en.pdf?la=en&amp;vs=935">sfide</a> restano: le leggi discriminatorie e le norme sociali rimangono pervasive, le donne continuano ad esser poco rappresentate a tutti i livelli governativi politici e 1 donna e ragazze su 5 tra l''età di 15 e 49 anni affrontano violenza sessuale o fisica da un partner intimo entro un periodo di 12 mesi.</p> <p>Gli effetti della <a href="https://www.un.org/sites/un2.un.org/files/policy_brief_on_covid_impact_on_women_9_apr_2020_updated.pdf">pandemia da COVID-19 potrebbero invertire i limitati progressi</a> fatti sull''uguaglianza di genere e i diritti delle donne.&nbsp; Lo scoppio del coronavirus <a href="https://www.unfpa.org/sites/default/files/resource-pdf/COVID-19_A_Gender_Lens_Guidance_Note.pdf">esacerba disuguaglianze esistenti</a> per le donne e le ragazze in ogni sfera, dalla sanità e l''economia, alla sicurezza e protezione sociale.&nbsp;</p> <p>Le donne giocano un ruolo malproporzionato nel rispondere al viruso, incluso come lavoratrici sanitarie in prima linea e accompagnatrici a casa. I lavori sanitari non pagati delle donne sono aumentati significativamente come risultato delle chiusure di scuole e i maggiori bisogni degli anziani. Le donne sono anche maggiormente colpite dagli impatti economici del COVID-19, lavorando in modo disproporzionato in mercati del lavoro non sicuri. Circa il 60% delle donne lavora in un''economia informale, che le espone a un maggiore rischio di cadere in povertà.&nbsp;</p> <p>La pandemia ha anche portato a un forte aumento di <a href="https://www.unwomen.org/-/media/headquarters/attachments/sections/library/publications/2020/issue-brief-covid-19-and-ending-violence-against-women-and-girls-en.pdf?la=en&amp;vs=5006">violenza contro le donne</a>. Con le misure di lockdown in azione, molte donne sono intrappolate in casa con i loro abusatori, lottando per accedere ai servizi, e soffrono da tagli e limitazioni. I dati emergenti mostrano che, dallo scoppio della pandemia, la violenza contro donne e ragazze e, in particolare, la violenza domestica, sono aumentate.</p>'
        targets:
          target_5_1:
            long_title: "Metter fine a tutte le forme di discriminazione contro le donne e le ragazze in tutto il mondo."
            short_title: "Metter Fine alla Discriminazione Contro Donne e Ragazze"
          target_5_2:
            long_title: "Eliminare tutte le forme di violenza contro le donne e ragazze nelle sfere pubblica e privata, incluso il traffico sessuale e di altri tipi di sfruttamento."
            short_title: "Metter Fine a Tutta la Violenza Contro e lo Sfruttamento di Donne e Ragazze"
          target_5_3:
            long_title: "Eliminare tutte le pratiche dannose, come matrimonio forzato giovanile e con bambini e la mutilazione genitale femminile."
            short_title: "Eliminare Matrimoni Forzati e Mutilazione Genitale"
          target_5_4:
            long_title: "Riconoscere e valutare la cura non pagata e il lavoro domestico tramite la provisione di servizi pubblici, infrastruttura e politiche di protezione sociale e la promozione di responsabilità condivisa entro l'abitazione e la famiglia come nazionalmente appropriato."
            short_title: "Valutare la Cura Non Pagata e Promuovere le Responsabilità Domestiche Condivise"
          target_5_5:
            long_title: "Assicurare la completa ed effettiva partecipazione delle donne e pari opportunità di leadership a tutti i livelli della presa decisionale nella vita politica, economica e pubblica."
            short_title: "Assicurare la Completa Partecipazione in Leadership e Presa Decisionale"
          target_5_6:
            long_title: "Assicurare l'accesso universale ai diritti sessuali, riproduttivi e di salute riproduttiva come acconsentito in accordo al Programma d'Azione della Conferenza Internazionale sulla Popolazione e lo Sviluppo e la Piattaforma d'Azione di Pechino e i documenti risultati delle loro conferenze di revisione."
            short_title: "Accesso Universale a Salute Riproduttiva e Diritti"
          target_5_A:
            long_title: "Intraprendere riforme per dare alle donne pari diritti alle risorse economiche, nonché accesso alla proprietà e il controllo terriero e altre forme di proprietà, servizi finanziari, risorse ereditiere e naturali, secondo le leggi nazionali."
            short_title: "Pari Diritti alle Risorse Economiche, Possesso di Proprietà e Servizi Finanziari"
          target_5_B:
            long_title: "Migliorare l'uso di tecnologia abilitante, in particolare delle informazioni e comunicazioni, per promuovere l'emancipazione delle donne."
            short_title: "Promuovere l'Emancipazione delle Donne tramite la Tecnologia"
          target_5_C:
            long_title: "Adottare e rafforzare polizie adatte e legislazione imponibile per la promozione dell'uguaglianza di genere e l'emancipazione di tutte le donne e ragazze a tutti i livelli."
            short_title: "Adottare e Rafforzare Politiche e Legislazione Applicabile per l'Uguaglianza di Genere"
      goal_6:
        title: "Acqua Pulita e Sanificazione"
        title_in_two_lines: "Acqua Pulita\ne Sanificazione"
        description: "Assicurare accesso ad acqua e sanificazione per tutti."
        long_description: '<p>Mentre sono stati fatti sostanziali progressi nell''aumentare l''accesso ad acqua potabile e sanificazione, miliardi di persone, principalmente nelle aree rurali, mancano ancora di tali servizi essenziali. Globalmente, <a href="https://www.who.int/news-room/detail/18-06-2019-1-in-3-people-globally-do-not-have-access-to-safe-drinking-water-unicef-who">una persona su tre non ha accesso a sana acqua potabile</a>, <a href="https://www.unwater.org/water-facts/water-sanitation-and-hygiene/">due persone su cinque non hanno un''essenziale struttura per lavare le mani</a> con sapone e acqua e più di <a href="https://news.un.org/en/story/2019/11/1051561">673 milioni di persone praticano ancora la defecazione all''aperto</a>.</p> <p>La pandemia da COVID-19 ha dimostrato l''importanza della sanificazione, dell''igiene e dell''accesso adeguato ad acqua potabile per prevenire e contenere le malattie. <a href="https://www.unwater.org/water-facts/handhygiene/">L''igiene delle mani salva le vite</a>. Secondo l''Organizzazione Mondiale della Sanità, <a href="https://www.who.int/news-room/events/detail/2020/05/05/default-calendar/hand-hygiene-day">il lavaggio delle mani è una delle azioni più efficienti che si possano intraprendere</a> per ridurre la diffusione di patogeni e prevenire le infezioni, incluso il virus COVID-19. Tuttavia, miliardi di persone mancano ancora della sanificazione idrica e i finanziamenti sono inadeguati.</p>'
        targets:
          target_6_1:
            long_title: "Per il 2030, ottenere l'accesso universale ed equo ad acqua potabile sana ed economica per tutti."
            short_title: "Acqua Potabile Sana ed Economica"
          target_6_2:
            long_title: "Per il 2030, ottenere l'accesso a sanificazione adeguata ed equa e igiene per tutti e metter fine alla defecazione all'aperto, dando speciale attenzione alle esigenze di donne e ragazze e di coloro in situazioni vulnerabili."
            short_title: "Porre Fine alla Defecazione all'Aperto e Fornire Accesso a Sanificazione e Igiene"
          target_6_3:
            long_title: "Per il 2030, migliorare la qualità dell'acqua riducendo l'inquinamento, eliminando le discariche e minimizzando il rilascio di prodotti chimici e materiali pericolosi, dimezzando la proporzione di acque reflue non trattate e aumentando sostanzialmente il riciclaggio e il riutilizzo sicuri globalmente."
            short_title: "Migliorare la Qualità dell'Acqua, Trattamento delle Acque Reflue e il Riuso Sicuro"
          target_6_4:
            long_title: "Per il 2030, aumentare sostanzialmente l'efficienza dell'uso idrico in tutti i settori e assicurare offerta e domanda sostenibili di acqua potabile per indirizzare la scarsità dell'acqua e sostanzialmente ridurre il numero di persone che soffrono dalla scarsità idrica."
            short_title: "Aumentare l'Efficienza dell'Uso Idrico e Assicurare Forniture d'Acqua Potabile"
          target_6_5:
            long_title: "Per il 2030, implementare la gestione delle risorse idriche integrate a tutti i livelli, incluso tramite la cooperazione transfrontaliera come appropriata."
            short_title: "Implementare la Gestione Integrata delle Risorse Idriche"
          target_6_6:
            long_title: "Per il 2020, proteggere e ripristinare ecosistemi idrici, incluse montagne, foreste, paludi, fiumi, falde acquifere e laghi."
            short_title: "Proteggere e Ripristinare gli Ecosistemi Idrici"
          target_6_A:
            long_title: "Per il 2030, espandere la cooperazione internazionale e il supporto al rafforzamento della capacità per i paesi in via di sviluppo in attività e programmi correlati ad acqua e sanificazione, inclusa la raccolta d'acqua, desalificazione, efficienza idrica, trattamento delle acque reflue, tecnologie di riciclaggio e riutilizzo."
            short_title: "Espandere il Supporto all'Acqua e la Sanificazione ai Paesi in Via di Sviluppo"
          target_6_B:
            long_title: "Supportare e rafforzare la partecipazione delle comunità locali nel migliorare la gestione idrica e della sanificazione."
            short_title: "Supportare l'Impegno Locale nella Gestione Idrica e di Sanificazione"
      goal_7:
        title: "Energia Pulita ed Economica"
        title_in_two_lines: "Energia Pulita\ned Economica"
        description: "Assicurare l'accesso a energia economica, affidabile, sostenibile e moderna."
        long_description: '<p>Il mondo sta compiendo <a href="https://unstats.un.org/sdgs/report/2019/goal-07/">progressi verso l''Obiettivo 7</a>, con segni incoraggianti che l''energia sta divenendo più sostenibile e ampiamente disponibile. L''accesso all''elettricità nei paesi più poveri ha iniziato ad accelerare, l''efficienza energetica continua a migliorare e l''energia rinnovabile sta ricevendo risultati impressionanti nel settore dell''elettricità.&nbsp;</p> <p>Tuttavia, è necessaria una maggior attenzione al migliorare l''accesso a combustibili fossili e tecnologie di cucina puliti e sicuri per 3 miliardi di persone, espandere l''uso di energia rinnovabile al di fuori del settore elettrico e aumentare l''elettrificazione nell''Africa Sub-Sahariana.</p> <p>Il <a href="https://trackingsdg7.esmap.org/">Rapporto sul Progresso Energetico</a> fornisce il punto globale per registrare i progressi sull''accesso e l''efficienza energetici e l''energia rinnovabile. Esso valuta i progressi di ogni paese su questi tre pilastri e fornisce un''istantanea di a che punto siamo dal raggiungere i fini degli Obiettivi di Sviluppo Globale 2030.</p>'
        targets:
          target_7_1:
            long_title: "Per il 2030, assicurare l'accesso universale a servizi energetici economici, affidabili e moderni."
            short_title: "Accesso Universale alla Tecnologia Moderna"
          target_7_2:
            long_title: "Per il 2030, aumentare sostanzialmente la condivisione di energia rinnovabile nel miscuglio energetico globale."
            short_title: "Aumentare la Percentuale Globale di Energia Rinnovabile"
          target_7_3:
            long_title: "Per il 2030, raddoppiare il tasso globale di miglioramento nell'efficienza energetica."
            short_title: "Raddoppiare il Miglioramento in Efficienza Energetica"
          target_7_A:
            long_title: "Per il 2030, migliorare la cooperazione internazionale per facilitare l'accesso alla ricerca sull'energia pulita e la tecnologia, inclusa l'energia rinnovabile, l'efficienza energetica e la tecnologia di combustibili fossili avanzati e più puliti e promuovere l'investimento nell'infrastruttura energetica e nella tecnologia d'energia pulita."
            short_title: "Promuovere Accesso a Ricerca, Tecnologia e Investimenti nell'Energia Pulita "
          target_7_B:
            long_title: "Per il 2030, espandere l'infrastruttura e aggiornare la tecnologia per fornire servizi energetici moderni e sostenbili per tutti i paesi in via di sviluppo, in particolare i paesi meno sviluppati, gli Stati in via di sviluppo su piccole isole e i paesi in via di sviluppo senza sbocco sul mare, a seconda dei loro rispettivi programmi di supporto."
            short_title: "Espandere e Aggiornare i Servizi Energetici per i Paesi in Via di Sviluppo"
      goal_8:
        title: "Lavoro Decente e Crescita Economica"
        title_in_two_lines: "Lavoro Decente e\nCrescita Economica"
        description: "Promuovere la crescita economica inclusiva e sostenibile, l'impiego e il lavoro decente per tutti."
        long_description: '<p>La crescita economica sostenuta e inclusiva può guidare il progresso, creare lavori decenti per tutti e migliorare gli standard di vita.&nbsp;</p> <p>Il COVID-19 ha <a href="https://www.un.org/sites/un2.un.org/files/sg_report_socio-economic_impact_of_covid19.pdf">stravolto miliardi di vite</a> e ha messo in pericolo l''economia globale. Il Fondo Monetario Internazionale (IMF) prevede una <a href="https://blogs.imf.org/2020/04/14/the-great-lockdown-worst-economic-downturn-since-the-great-depression/">recessione globale</a> pari o peggiore di quella del 2009. All''escalare delle perdite di lavoro, l''Organizzazione Internazionale per il Lavoro stima che <a href="https://www.ilo.org/global/about-the-ilo/newsroom/news/WCMS_743036/lang--en/index.htm">circa metà della forza lavoro globale è a rischio</a> di perdere la propria sussitenza.</p> <p><a href="https://developmentfinance.un.org/press-release-financing-sustainable-development-report-2020">Anche prima dello scoppio del COVID-19</a>, un paese su cinque, casa di miliardi di persone in povertà, avevano probabilità di veder stagnare o diminuire le entrate procapite nel 2020. Ora, gli <a href="https://developmentfinance.un.org/press-release-financing-sustainable-development-report-2020">shock finanziari ed economici</a> associati al COVID-19, come lo stravolgimento della produzione industriale, la caduta dei prezzi delle merci, la volatilità del mercato finanziario e la maggiore insicurezza, stanno facendo deragliare la già fiacca crescita economica e i maggiori rischi di capitalizzazione da altri fattori.&nbsp;&nbsp;</p>'
        targets:
          target_8_1:
            long_title: "Sostenere la crescita economica procapite secondo le circostanze nazionali e, in particolare, almeno il 7% di crescita del prodotto domestico lordo annuo nei paesi meno sviluppati."
            short_title: "Crescita Economica Sostenibile"
          target_8_2:
            long_title: "Ottenere livelli maggiori di produttività economica tramite la diversificazione, l'aggiornamento tecnologico e l'innovazione, incluso concentrandosi sull'alto valore aggiunto e i settori a lavoro intensivo."
            short_title: "Diversificare, Innovare e Aggiornare per la Produttività Economica"
          target_8_3:
            long_title: "Promuovere politiche orientate allo sviluppo che supportino attività produttive, la creazione di lavoro decente, imprenditoria, creatività e innovazione e incoraggiare la formalizzazione e la crescita di micro-, piccole e medie imprese, incluso tramite l'accesso ai servizi finanziari."
            short_title: "Promuovere Politiche per Supportare la Creazione di Lavoro e lo Sviluppo delle Imprese"
          target_8_4:
            long_title: "Migliorare progressivamente, per il 2030, l'efficienza delle risorse globali nel consumo e la produzione e sforzarsi di disaccoppiare la crescita economica dal degrado ambientale, secondo il quadro di programmi sul consumo e la produzione sostenibili di 10 anni, facendo prendere il comando ai paesi sviluppati."
            short_title: "Migliorare l'Efficienza della Risorsa nel Consumo e la Produzione"
          target_8_5:
            long_title: "Per il 2030, ottenere il completo e produttivo impiego e lavoro decente per tutte le donne e uomini, inclusi i giovani e le persone con disabilità e paga equa per il lavoro di pari valore."
            short_title: "Impiego Completo e Lavoro Decente con Paga Equa"
          target_8_6:
            long_title: "Per il 2020, ridurre sostanzialmente la proporzione di giovani disoccupati o in istruzione o formazione."
            short_title: "Promuovere l'Impiego Giovanile, l'Istruzione e la Formazione"
          target_8_7:
            long_title: "Prendere misure immediate ed effettive per eradicare il lavoro forzato, porre fine alla schiavitù moderna e il traffico di umani e assicurare la proibizione e l'eliminazione delle peggiori forme di lavoro infantile, incluso il reclutamento e l'uso di bambini soldati e, per il 2025, porre fine al lavoro infantile in tutte le sue forme."
            short_title: "Porre Fine a Schiavitù Moderna, Traffico e Lavoro Infantile"
          target_8_8:
            long_title: "Proteggere i diritti sul lavoro e promuovere ambienti lavorativi sicuri per tutti i lavoratori, inclusi i lavoratori migranti, in particolare migranti donne, e coloro in impiego precario."
            short_title: "Proteggere i Diritti del Lavoro e Promuovere Ambienti Lavorativi Sicuri"
          target_8_9:
            long_title: "Per il 2030, ideare e implementare politiche per promuovere il turismo sostenibile che crei lavori e promuova la cultura e i prodotti locali"
            short_title: "Promuovere il Turismo Benefico e Sostenibile"
          target_8_10:
            long_title: "Rafforzare la capacità delle istituzioni finanziarie domestiche per incoraggiare ed espandere l'accesso ai servizi bancari, assicurativi e finanziari per tutti."
            short_title: "Accesso Universale a Servizi Bancari, Assicurativi e Finanziari"
          target_8_A:
            long_title: "Aumentare il supporto degli Aiuti al Commercio per i paesi in via di sviluppo, in particolare i meno sviluppati, incluso tramite il Quadro Integrato Migliorato per l'Assistenza Tecnica Correlata al Commercio ai Paesi Meno Sviluppati."
            short_title: "Maggiore Supporto all'Aiuto al Commercio"
          target_8_B:
            long_title: "Per il 2020, sviluppare e operazionalizzare una strategia globale per l'impiego giovanile e implementare il Patto Globale per il Lavoro dell'Organizzazione Internazionale del Lavoro."
            short_title: "Sviluppare una Strategia d'Impiego Giovanile Globale"
      goal_9:
        title: "Industria, Innovazione e Infrastruttura"
        title_in_two_lines: "Industria, Innovazione\ne Infrastruttura"
        description: "Creare un'infrastruttura resiliente, promuovere l'industrializzazione sostenibile e favorire l'innovazione."
        long_description: '<p>L''industrializzazione inclusiva e sostenibile, insieme a <a href="https://unstats.un.org/sdgs/report/2019/goal-09/">innovazione e infrastruttura</a>, possono scatenare forze economiche dinamiche e competitive che generano occupazione ed entrate. Giocano un ruolo chiave nell''introdurre e promuovere nuove tecnologie, facilitare il commercio internazionale e consentire l''uso efficiente delle risorse.&nbsp;</p> <p>Tuttavia, il mondo ha ancora molto da fare per raggiungere completamente tale potenziale. I paesi meno sviluppati, in particolare, devono accelerare lo sviluppo del loro settore produttivo se vogliono raggiungere il fine del 2030, e scalare gli investimenti nella ricerca e innovazione scientifica.&nbsp;</p> <p>La crescita produttiva globale è in stabile declino, già da prima dello scoppio della pandemia da COVID-19. La pandemia sta duramente <a href="https://unctad.org/en/pages/newsdetails.aspx?OriginalVersionID=2297">colpendo le industrie di produzione</a> e sta causando disagi nelle catene di valore globale e nell''offerta di prodotti.&nbsp;</p> <p>Innovazione e progresso tecnologico sono le chiavi per trovare soluzioni durature a sfide sia economiche che ambientali, come maggiore efficienza di risorse ed energia. Globalmente, <a href="https://sustainabledevelopment.un.org/content/documents/26158Final_SG_SDG_Progress_Report_14052020.pdf">l''investimento in ricerca e sviluppo</a> (R&amp;D) detiene una proporzione di GDP maggiorata dal 1,5% nel 2000 all''1,7% nel 2015 ed è rimasta quasi invariata nel 2017, ma era solo a meno dell''1%&nbsp;nelle regioni in via di sviluppo.</p> <p>In termini di infrastruttura delle comunicazioni, più di metà della popolazione mondiale è ora online e la quasi intera popolazione del mondo vive in un''area coperta da una rete mobile. Si stima che nel 2019, <a href="https://sustainabledevelopment.un.org/content/documents/26158Final_SG_SDG_Progress_Report_14052020.pdf">il 96,5% era coperto da almeno una rete 2G</a>.&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;</p> <p>La pandemia da coronavirus ha rivelato l''urgente <a href="https://www.unescap.org/blog/covid-19-reveals-urgent-need-resilient-infrastructure">bisogno di un''infrastruttura resiliente</a>. La Banca di Sviluppo Asiatica nota che l''infrastruttura critica nella regione resta lontana dall''esser adeguata in molti paesi, nonostante la rapida crescita economica e sviluppo che la regione ha vissuto nell''ultimo decennio. L''<a href="https://www.unescap.org/publications/economic-and-social-survey-asia-and-pacific-2019-ambitions-beyond-growth">Indagine Economica e Sociale dell''Asia e del Pacifico</a> evidenzia che rendere le infrastrutture resilienti a disastri e cambiamento climatico richiederà un investimento aggiuntivo di $434 miliardi l''anno. Questa somma potrebbe necessitare di aumentare in alcune subregioni, come gli stati in via di sviluppo su piccole isole del Pacifico.&nbsp; &nbsp; &nbsp; </p>'
        targets:
          target_9_1:
            long_title: "Sviluppare un'infrastruttura di qualità, affidabile, sostenibile e resiliente, inclusa l'infrastruttura regionale e transfrontaliera, per supportare lo sviluppo economico e il benessere umano, concentrandosi su un accesso economico ed equo per tutti."
            short_title: "Sviluppare Infrastrutture Sostenibili, Resilienti e Inclusive"
          target_9_2:
            long_title: "Promuovere l'industrializzazione inclusiva e sostenibile e, per il 2030, aumentare significativamente la quota d'impiego dell'industria e il prodotto domestico lordo, in linea con le circostanze nazionali e raddopiarne le quote nei paesi meno sviluppati."
            short_title: "Promuovere l'Industrializzazione Inclusiva e Sostenibile"
          target_9_3:
            long_title: "Aumentare l'accesso delle imprese industriali su piccola scala e altre, in particolare nei paesi in via di sviluppo, ai servizi finanziari, incluso credito economico e loro integrazione nelle catene di valore e mercati."
            short_title: "Aumentare l'Accesso a Servizi Finanziari e Mercati"
          target_9_4:
            long_title: "Per il 2030, migliorare l'infrastruttura e le industrie di trasformazione per renderle sostenibili, con maggior efficienza d'uso delle risorse e maggiore adozione di tecnologie pulite e ambientalmente sicure e processi industriali, con la presa d'azione internazionale a seconda delle loro capacità rispettive."
            short_title: "Migliorare Tutte le Industrie e Infrastrutture per Sostenibilità"
          target_9_5:
            long_title: "Migliorare la ricerca scientifica, migliorare le capacità tecnologiche dei settori industriali in tutti i paesi, in particolari nei paesi in via di sviluppo, incluso, per il 2030, incoraggiare l'innovazione e sostanzialmente aumentare il numero di lavoratori di ricerca e sviluppo per 1 milione di persone e ricerca pubblica e privata e spesa di sviluppo."
            short_title: "Migliorare la Ricerca e Migliorare le Tecnologie Industriali "
          target_9_A:
            long_title: "Facilitare lo sviluppo sostenibile e resiliente dell'infrastruttura nei paesi in via di sviluppo, tramite supporto finanziario, tecnologico e tecnico migliorato ai paesi africani, paesi meno sviluppati, paesi in via di sviluppo senza sbocchi sul mare e Stati in via di sviluppo in piccole isole."
            short_title: "Facilitare lo Sviluppo dell'Infrastruttura Sostenibile per i Paesi in Via di Sviluppo"
          target_9_B:
            long_title: "Supportare lo sviluppo della tecnologia domestica, ricerca e innovazione nei paesi in via di sviluppo, incluso assicurando un ambiente politico favorevole per, tra l'altro, diversificazione industriale e aggiunta di valore alle merci."
            short_title: "Supporto allo Sviluppo Tecnologico Domestico e Diversificazione Industriale"
          target_9_C:
            long_title: "Aumentare significativamente l'accesso alla tecnologia informatica e delle comunicazioni e sforzarsi di fornire accesso universale ed economico a Internet nei paesi meno sviluppati per il 2020."
            short_title: "Accesso Universale alle Tecnologie Informatiche e di Comunicazioni"
      goal_10:
        title: "Disuguaglianze Ridotte"
        title_in_two_lines: "Disuguaglianze\nRidotte"
        description: "Ridurre le disuguaglianze in e tra paesi."
        long_description: '<p>Ridurre le disuguaglianze e assicurare che nessuno sia messo da parte sono punti integrali per raggiungere gli Obiettivi di Sviluppo Globale.&nbsp;</p> <p>La disuguaglianza nei e tra i paesi è una causa di preoccupazione persistente. Nonostante alcuni segni positivi verso la riduzione della disuguaglianza in alcune dimensioni, come la riduzione della disuguaglianza di reddito relativa in certi paesi e lo stato di commercio prefernziale di cui beneficiano i paesi di basso reddito, <a<a href="https://unstats.un.org/sdgs/report/2019/goal-10/">le disuguaglianze persistono ancora</a>.</p> <p><a href="https://www.un.org/sustainabledevelopment/goal-of-the-month-may-2020">Il COVID-19 ha approfondito le disuguaglianze esistenti</a>, colpendo maggiormente le comunità più povere e vulnerabili. Ha messo in chiaro le disuguaglianze economiche e le fragili reti di sicurezza sociale che lasciano le comunità vulnerabili a sopportare il peso della crisi.&nbsp; Allo stesso tempo, le disuguaglianze sociali, politiche ed economiche hanno amplificato gli impatti della pandemia.</p> <p>Sul fronte economico, la pandemia da COVID-19 ha incrementato significativamente la <a href="https://www.ilo.org/global/about-the-ilo/newsroom/news/WCMS_743036/lang--en/index.htm">disoccupazione</a> globale e ha dimezzato drammaticamente i redditi dei lavoratori.</p> <p>Il COVID-19 mette anche a rischio i limitati progressi relativi alla <a href="https://data.unwomen.org/resources/covid-19-emerging-gender-data-and-why-it-matters">disuguaglianza di genere</a> e sui diritti delle donne negli ultimi decenni. In ogni sfera, dalla salute all''economia, dalla sicurezza alla protezione sociale, gli impatti del COVID-19 sono esacerbati per le donne e le ragazze semplicemente dalla virtù del loro sesso.</p> <p>Le disugaglianze si stanno approfondendo anche per le <a href="https://www.un.org/sites/un2.un.org/files/un_policy_brief_on_human_rights_and_covid_23_april_2020.pdf">popolazioni vulnerabili</a> in paesi con sistemi sanitari più deboli e che stanno affrontando crisi umanitarie esistenti. Rifugiati e migranti, oltre agli indigeni, gli anziani, le persone con disabilità e i bambini sono particolarmente a rischio di esser messi da parte. E l''<a href="https://www.un.org/en/coronavirus/covid-19-un-counters-pandemic-related-hate-and-xenophobia">incitamento all''odio</a> verso i gruppi vulnerabili è in aumento.</p>'
        targets:
          target_10_1:
            long_title: "Per il 2030, ottenere progressivamente e sostenere la crescita di reddito dell'ultimo 40% della popolazione a un tasso maggiore della media nazionale."
            short_title: "Ridurre le Disuguaglianze di Reddito"
          target_10_2:
            long_title: "Per il 2030, emancipare e promuovere l'inclusione sociale, economica e politica di tutti, indipendentemente dall'età, sesso, disabilità, razza, etnia, origine, religione o condizione economica o altro stato."
            short_title: "Promuovere l'Inclusione Sociale, Economica e Politica Universale"
          target_10_3:
            long_title: "Assicurare pari opportunità e ridurre le disuguaglianze d'esito, incluso eliminando leggi, politiche e pratiche discriminatorie e promuovendo la legislazione, politiche e azioni appropriate in questo ambito."
            short_title: "Assicurare Pari Opportunità e Porre Fine alla Discriminazione"
          target_10_4:
            long_title: "Adottare politiche, specialmente politiche fiscali, di salario e protezione sociale e progressivamente ottenere una maggiore uguaglianza."
            short_title: "Adottare Politiche Fiscali e Sociali che Promuovono l'Uguaglianza"
          target_10_5:
            long_title: "Migliorare la regolamentazione e monitoraggio dei mercati finanziari globali e delle istituzioni e rafforzare l'implementazione di tali regolamentazioni."
            short_title: "Regolamentazione Migliorata dei Mercati e le Istituzioni Finanziarie Globali"
          target_10_6:
            long_title: "Assicurare la maggiore rappresentazione e voce per i paesi in via di sviluppo nella presa di decisioni nelle istituzioni economiche e finanziarie internazionali e globali per poter fornire istituzioni più efficienti, credibili, responsabili e legittime."
            short_title: "Migliore Rappresentanza per i Paesi in Via di Sviluppo nelle Istituzioni Finanziarie"
          target_10_7:
            long_title: "Facilitare la migrazione e mobilità di persone in modo ordinato, sicuro, regolare e responsabile, incluso tramite l'implementazione di politiche di migrazione pianificate e ben gestite."
            short_title: "Politiche di Migrazione Responsabili e Ben Gestite"
          target_10_A:
            long_title: "Implementare il principio di trattamento speciale e differenziale per i paesi in via di sviluppo, in particolare nei paesi meno sviluppati, secondo gli accordi dell'Organizzazione Mondiale del Commercio."
            short_title: "Trattamento Speciale e Differenziale per i Paesi in Via di Sviluppo"
          target_10_B:
            long_title: "Incoraggiare l'assistenza ufficiale allo sviluppo e i flussi finanziari, inclusi gli investimenti diretti internazionali, agli Stati dove il bisogno è maggiore, in particolare in quelli meno sviluppati, nei paesi africani, stati in via di sviluppo su piccole isole e paesi in via di sviluppo senza sbocco sul mare, secondo i piani e programmi nazionali."
            short_title: "Incoraggiare l'Assistenza allo Sviluppo e Investimento nei Paesi Meno Sviluppati"
          target_10_C:
            long_title: "Per il 2030, ridurre a meno del 3% i costi di transazione delle rimesse dei migranti ed eliminare i corridoi di rimessa con costi maggiori del 5%."
            short_title: "Ridurre i Costi di Transazione per le Rimesse dei Migranti"
      goal_11:
        title: "Città e Comunità Sostenibili"
        title_in_two_lines: "Città e Comunità\nSostenibili"
        description: "Rendere le città inclusive, sicure, resilienti e sostenibili."
        long_description: '<p>Il mondo sta divenendo sempre più urbanizzato. Dal 2007, <a href="https://unstats.un.org/sdgs/report/2019/goal-11/">più di metà della popolazione mondiale vive nelle città</a> e questa parte si proietta ad aumentare al 60% per il 2030.&nbsp;</p> <p>Città e aree metropolitane sono le centrali elettriche della crescita economica, contribuendo circa al 60% del GDP globale. Tuttavia, sono anche la causa di circa il 70% delle emissioni globali di carbonio e di oltre il 60% dell''uso delle risorse.&nbsp;</p> <p>La rapida urbanizzazione sta risultando in un numero crescente di abitanti delle baraccopoli, infrastrutture e servizi inadeguati e sovraccaricati (come la raccolta dei rifiuti e i sistemi idrici e di sanificazione, le strade e i trasporti), peggiorando l''inquinamento atmosferico e l''espansione urbana non pianificata.&nbsp;</p> <p><a href="https://unhabitat.org/coronavirus-will-travel-incredibly-fast-in-africas-slums-un-habitat-chief-warns">L''impatto del COVID-19</a> sarà più devastante nelle aree urbane povere e densamente popolate, specialmente per il milione di persone che abita in insediamenti informali e baraccopoli in tutto il mondo, dove il sovraffollamento rende anche difficile seguire le misure consigliate come il distanziamento sociale e l''autoisolamento.&nbsp;</p> <p>L''agenzia alimentare dell''ONU, FAO, ha avvisato che fame e vittime potrebbero aumentare significativamente nelle aree urbane, senza misure per assicuarsi che i residenti poveri e vulnerabili abbiamo <a href="https://news.un.org/en/story/2020/05/1063622">accesso al cibo</a>.&nbsp;</p>'
        targets:
          target_11_1:
            long_title: "Per il 2030, assicurare l'accesso per tutti a servizi di base e abitativi adeguati, sicuri ed economici e migliorare le baraccopoli."
            short_title: "Abitazioni Sicure ed Economiche"
          target_11_2:
            long_title: "Per il 2030, fornire accesso a sistemi di trasporto sicuri, economici, accessibili e sostenibili per tutti, migliorando la sicurezza stradale, i particolare espandendo il trasporto pubblico, con attenzione speciale ai bisogni di coloro in situazioni vulnerabili, donne, bambini, persone con disabilità e anziani."
            short_title: "Sistemi di Trasporto Economici e Sostenibili"
          target_11_3:
            long_title: "Per il 2030, migliorare l'urbanizzazione inclusiva e sostenibile e la capacità per la pianificazione degli insediamenti umani partecipativa, integrata e sostenibile e della gestione in tutti i paesi."
            short_title: "Urbanizzazione Inclusiva e Sostenibile"
          target_11_4:
            long_title: "Rafforzare gli sforzi di proteggere e salvaguardare l'eredità culturale e naturale del mondo."
            short_title: "Proteggere l'Eredità Culturale e Naturale del Mondo"
          target_11_5:
            long_title: "Per il 2030, ridurre significativamente il numero di decessi e il numero di persone affette e sostanzialmente ridurre le perdite economiche dirette relative al prodotto domestico lordo globale causato da disastri, inclusi disastri correlati all'acqua, con una concentrazione sulla protezione dei poveri e delle persone in situazioni vulnerabili."
            short_title: "Ridurre gli Effetti Avversi dei Disastri Naturali"
          target_11_6:
            long_title: "Per il 2030, ridurre l'impatto ambientale pro capite avverso delle città, incluso facendo speciale attenzione alla qualità dell'aria e la gestione municipale e altre relative ai rifiuti."
            short_title: "Ridurre l'Impatto Ambientale delle Città"
          target_11_7:
            long_title: "Per il 2030, fornire accesso universale a spazi verdi e pubblici sicuri, inclusivi ed economici, in particolare per donne e bambini, anziani e persone con disabilità."
            short_title: "Fornire Accesso a Spazi Verdi e Pubblici Sicuri e Inclusivi"
          target_11_A:
            long_title: "Supportare i collegamenti economici, sociali e ambientali positivi tra aree urbane, peri-urbane e rurali, rafforzando la pianificazione di sviluppo nazionale e regionale."
            short_title: "Forte Pianificazione di Sviluppo Nazionale e Regionale"
          target_11_B:
            long_title: "Per il 2020, aumentare sostanzialmente il numero di città e insediamenti umani che adottino e implementino politiche integrate e piani verso l'inclusione, l'efficienza della risorsa, la mitigazione e adattamento al cambiamento climatico, resilienza ai disastri e sviluppare e implementare, in linea con il Quadro Sendai per la Riduzione dei Rischi dei Disastri dal 2015 al 2030, la gestione del disastro olistico su tutti i livelli."
            short_title: "Implementare Politiche per l'Inclusione, l'Efficienza della Risorsa e la Riduzione dei Rischi da Disastri"
          target_11_C:
            long_title: "Supportare i paesi meno sviluppati, incluso tramite assistenza finanziaria e tecnica, nel costruire edifici sostenibili e resilienti, utilizzando materiali locali."
            short_title: "Supportare i Paesi Meno Sviluppati nella Costruzione Sostenibile e Resiliente"
      goal_12:
        title: "Consumo Responsabile e Produzione"
        title_in_two_lines: "Consumo Responsabile\ne Produzione"
        description: "Assicurare il consumo sostenibile e schemi produttivi."
        long_description: '<p>Il consumo e la produzione mondiale, una forza motrice dell''economia globale, si basano sull''uso dell''ambiente e le risorse naturali in un modo che continua ad avare impatti distruttivi sul pianeta.&nbsp;</p> <p>Il progresso economico e sociale nell''ultimo secolo è stato accompagnato dal degrado ambientali che sta mettendo in pericolo i sistemi stessi da cui il nostro sviluppo futuro, e senza dubbio, la nostra stessa sopravvivenza, dipende.&nbsp;</p> <p>Qualche <a href="https://www.unenvironment.org/explore-topics/sustainable-development-goals/why-do-sustainable-development-goals-matter/goal-12">informazione e cifre</a>:</p> <ul> <li style="font-weight: 400">Ogni anno, una stima di un terzo di tutto il cibo prodotto, equivalente a 1,3 miliardi di tonnellate, per circa $1 bilioni, finisce per marcire nei cestini di clienti e rivenditori, o a rovinarsi a causa di partiche di trasporto e raccolta scadenti.</li> <li style="font-weight: 400">Se le persone in tutto il mondo passassero a lampadine energeticamente efficienti, il mondo risparmierebbe US$120 miliardi l''anno.</li> <li style="font-weight: 400">Se la popolazione globale dovesse raggiungere i 9,6 miliardi per il 2050, l''equivalente di circa tre pianeti potrebbe esser necessario per fornire le risorse naturali necessarie a sostenere i correnti stili di vita.</li> </ul> <p>La pandemia da COVID-19 ofre ai paesi un''opportunità di creare piani di recupero che invertiranno le correnti tendenze e cambiare i nostri schemi di consumo e produzione verso un futuro più sostenibile.</p> <p><a href="https://www.unenvironment.org/explore-topics/resource-efficiency/what-we-do/sustainable-consumption-and-production-policies">Il consumo e la produzione sostenibili</a> riguarda fare di più e meglio, con meno. Riguarda anche la separazione della crescita economica dal degrado ambientale, aumentando l''efficienza delle risorse e promuovendo stili di vita sostenibili.</p> <p>Il consumo e la produzione sostenibili possono anche contribuire sostanzialmente all''alleviamento della povertà e alla transizione verso le economie a basse emissioni e verdi.</p>'
        targets:
          target_12_1:
            long_title: "Implementare globalmente il quadro di 10 anni di programmi sul consumo sostenibile e la produzione, con i paesi sviluppati al comando, considerando lo sviluppo e le capacità dei paesi in via di sviluppo."
            short_title: "Implementare il Quadro di Consumo Sostenibile e Produzione di 10 Anni"
          target_12_2:
            long_title: "Per il 2030, ottenere la gestione sostenibile e l'uso efficiente delle risorse naturali."
            short_title: "Gestione Sostenibile e Uso di Risorse Naturali"
          target_12_3:
            long_title: "Per il 2030, dimezzare lo spreco alimentare globale procapite a livelli al dettaglio e del cliente e ridurre le perdite alimentari lungo le catene produttive e approvvigionamento, incluse le perdite post-raccolto."
            short_title: "Dimezzare lo Spreco Alimentare Procapite Globale"
          target_12_4:
            long_title: "Per il 2020, ottenere l'ambientalmente giusta gestione di prodotti chimici e tutti i rifiuti nel loro ciclo di vita, secondo i quadri internazionali acconsentiti e ridurre significativamente il loro rilascio in aria, acqua e suolo per poterne minimizzare gli impatti sulla salute umana e ambientale."
            short_title: "Gestione Responsabile di Prodotti Chimici e Rifiuti"
          target_12_5:
            long_title: "Per il 2030, ridurre sostanzialmente la generazione di rifiuti tramite la prevenzione, la riduzione, il riciclaggio e il riutilizzo."
            short_title: "Ridurre Sostanzialmente la Generazione di Rifiuti"
          target_12_6:
            long_title: "Incoraggiare le aziende, specialmente grandi e transnazionali, ad adottare pratiche sostenibili e integrare le informazioni di sostenibilità nel loro ciclo di rapporti."
            short_title: "Incoraggiare le Aziende ad Adottare Pratiche Sostenibili e Rapporti di Sostenibilità"
          target_12_7:
            long_title: "Promuovere le pratiche d'approvvigionamento pubblico che siano sostenibili, secondo le politiche e priorità nazionali."
            short_title: "Promuovere le Pratiche d'Approvvigionamento Pubblico Sostenibile "
          target_12_8:
            long_title: "Per il 2030, assicurarsi che le persone in tutto il mondo abbiano informazioni rilevanti e consapevolezza per lo sviluppo sostenibile e gli stili di vita in armonia con la natura."
            short_title: "Promuovere la Comprensione Universale degli Stili di Vita Sostenibili"
          target_12_A:
            long_title: "Supportare i paesi in via di sviluppo a rafforzare la propria capacità scientifica e tecnolocia per muoversi verso schemi più sostenibili di consumo e produzione."
            short_title: "Supportare la Capacità Scientifica e Tecnologia dei Paesi in Via di Sviluppo per il Consumo e la Produzione Sostenibili"
          target_12_B:
            long_title: "Sviluppare e implementare strumenti per monitorare gli impatti dello sviluppo sostenibile per il turismo sostenibile, che crea lavori e promuove la cultura e i prodotti locali."
            short_title: "Sviluppare e Implementare Strumenti per Monitorare il Turismo Sostenibile"
          target_12_C:
            long_title: "Razionalizzare i sussidi di combustibili fossili inefficienti che incoraggiano il consumo superfluo rimuovendo le distorzioni di mercato, a seconda delle circostanze nazionali, incluso ristrutturando la tassazione e rimuovendo quei dannosi sussidi, laddove esistenti, per rifletterne gli impatti ambientali, tenendo pienamente conto dei bisogni specifici e delle condizioni dei paesi in via di sviluppo e minimizzando i possibili impatti avversi sul loro sviluppo così che protegga i poveri e le comunità influenzate."
            short_title: "Rimuovere Distorzioni di Mercato che Incoraggiano il Consumo Superfluo"
      goal_13:
        title: "Azione Climatica"
        title_in_two_lines: "Azione\nClimatica"
        description: "Agire urgentemente per combattere il cambiamento climatico e i suoi impatti."
        long_description: '<p>Il 2019 è stato il <a href="https://news.un.org/en/story/2020/03/1059061">secondo anno più caldo registrato</a> e la fine del decennio più caldo mai registrato (2010 - 2019).&nbsp;&nbsp;</p> <p>I livelli di diossido di carbonio (CO2) e altri <a href="https://news.un.org/en/story/2020/04/1062332">gas serra nell''atmosfera</a> sono saliti a nuovi record nel 2019.&nbsp;</p> <p>Il cambiamento climatico sta influezando ogni paese su ogni continente. Sta stravolgendo le economie nazionali e influenzando le vite. Gli schemi meteorologici stanno cambiando, i livelli del mare stanno aumentando e gli eventi climatici stanno divenendo più estremi.</p> <p>Sebbene le emissioni di gas serra siano proiettati a cadere di circa il 6% nel 2020, a causa dei divieti di viaggio e i rallentamenti economici risultanti dalla pandemia da COVID-19, questo miglioramento è solo temporaneo. <a href="https://news.un.org/en/story/2020/04/1062332">Il cambiamento climatico non è in pausa</a>. Una volta che l''economia globale inizierà a riprendersi dalla pandemia, le emissioni dovrebbero tornare a livelli maggiori.</p> <p>Salvare vite e mezzi di sussistenza richede azioni urgenti per indirizzare sia l''emergenza della pandemia che climatica.</p> <p>L''<a href="https://unfccc.int/process-and-meetings/the-paris-agreement/the-paris-agreement">Accordo di Parigi</a>, adottato nel 2015, mira a rafforzare la risposta globale alla minaccia del cambiamento climatico, mantenendo questo secolo una temperatura globale in aumento inferiore ai 2° Celsius tra i livelli pre-industriali. L''accordo mira anche a rafforzare l''abilità dei paesi d''affrontare gli impatti del cambiamento climatico, tramite i flussi finanziari appropriati, un nuovo quadro tecnologico e un miglior quadro di costruzione della capacità.</p>'
        targets:
          target_13_1:
            long_title: "Rafforzare la capacità di resilienza e adattiva per pericoli correlati al clima e disastri naturali in tutti i paesi."
            short_title: "Rafforzare la Resilienza e la Capacità Adattiva ai Disastri Correlati al Clima"
          target_13_2:
            long_title: "Integrare le misure di cambiamento climatico in politiche, strategie e piani nazionali."
            short_title: "Integrare Misure di Cambiamento Climatico in Politiche e Piani"
          target_13_3:
            long_title: "Migliorare l'istruzione, la sensibilizzazione e la capacità umana e istituzionale sulla mitigazione, l'adattamento, la riduzione dell'impatto e l'avviso anticipato sul cambiamento climatico."
            short_title: "Creare Conoscenza e Capacità di Affrontare il Cambiamento Climatico"
          target_13_A:
            long_title: "Implementare l'impegno intrapreso dalle parti dei paesi sviluppati alla Convenzione del Quadro delle Nazioni Unite sul Cambiamento Climatio al fine di mobilitare unitamente $100 miliardi annualmente per il 2020, da tutte le fondi per indirizzare i bisogni dei paesi in via di sviluppo nel contesto delle significative azioni di mitigazione e della trasparenza sull'implementazione e operazionalizzare completamente il Fondo Climatico Verde tramite la sua capitalizzazione, il prima possibile."
            short_title: "Implementare la Convenzione del Quadro dell'ONU sul Cambiamento Climatico"
          target_13_B:
            long_title: "Promuovere meccanismi per aumentare la capacità di pianificazione e gestione efficiente correlata al cambiamento climatico nei paesi meno sviluppati e in via di sviluppo su piccole isole, inclusa la focalizzazione su donne, giovani e comunità locali e marginalizzate."
            short_title: "Promuovere Meccanismi per Aumentare la Capacità di Pianificazione e Gestione"
      goal_14:
        title: "Vita Subacquea"
        title_in_two_lines: "Vita\nSubacquea"
        description: "Conservare e usare sostenibilmente oceani, mari e risorse marine."
        long_description: '<p>L''oceano guida i sistemi globali che rendono abitabile la Terra per l''umanità. Le nostre acque piovane e potabili, meteo e clima, linee costiere, gran parte del nostro cibo e persino l''ossigeno nell''aria che respiriamo, sono infine fornite e regolate dal mare.&nbsp;</p> <p>La gestione attenta di quest''<a href="https://www.unenvironment.org/explore-topics/oceans-seas/why-do-oceans-and-seas-matter">essenziale risorsa globale</a> è una caratteristica chiave di un futuro sostenibile. Tuttavia, al momento corrente, c''è un deterioramento continuo di acque costiere dovute all''inquinamento e l''acidificazione dell''oceano sta avendo un effetto avverso sul funzionamento degli ecosistemi e la biodiversità. Questo sta anche influenzando negativamente la pesca su piccola scala.&nbsp;</p> <p>Salvare il nostro oceano deve rimanere una priorità. La biodiversità marina è critica alla salute delle persone e del nostro pianeta. Le aree marine protette devono esser gestite efficientemente e ben finanziati e devono esser messi in atto regolamenti per ridurre la pesca eccessiva, l''inquinamento marino e l''acidificazione dell''oceano.</p>'
        targets:
          target_14_1:
            long_title: "Per il 2025, impedire e ridurre significativamente l'inquinamento marino d'ogni tipo, in particolare da attività terrestri, inclusi detriti marini e inquinamento da nutrienti."
            short_title: "Ridurre l'Inquinamento Marino"
          target_14_2:
            long_title: "Per il 2020, gestire in modo sostenibile e proteggere gli ecosistemi marini e costieri per evitare impatti avversi significativi, incluso rafforzandone la resilienza e prendendo azione per il loro ripristino per degli oceani sani e produttivi."
            short_title: "Proteggere e Ripristinare gli Ecosistemi"
          target_14_3:
            long_title: "Minimizzare e indirizzare gli impatti dell'acidificazione dell'oceano, incluso tramite la maggiore cooperazione scientifica a tutti i livelli."
            short_title: "Ridurre l'Acidificazione dell'Oceano"
          target_14_4:
            long_title: "Per il 2020, regolare efficientemente la raccolta e metter fine alla pesca eccessiva, illegale, non documentata e non regolata e le pratiche di pesca distruttive e implementare piani di gestione a base scientifica, per poter ripristinare le riserve ittiche nel più breve tempo fattibile, almeno ai livelli di poter produrre una resa sostenibile massima come determinato dalle loro caratteristiche biologiche."
            short_title: "Pesca Sostenibile"
          target_14_5:
            long_title: "Per il 2020, conservare almeno il 10% delle aree costiere e marine, coerentemente alle leggi nazionali e internazionali e secondo le migliori informazioni scientifiche disponibili."
            short_title: "Conservare le Aree Costiere e Marine"
          target_14_6:
            long_title: "Per il 2020, proibire certe forme di sussidi di pesca che contribuiscano alla pesca e capacità eccessive, eliminare i sussidi che contribuiscono a pesca illegale, non documentata e non regolata e astenersi dall'introdurre nuovi simili sussidi, riconoscendo che il trattamento appropriato ed effettivo speciale e differenziale per i paesi in via di sviluppo e meno sviluppati, dovrebbe essere una parte integrale della negoziazione dei sussidi di pesca dell'Organizzazione Mondiale del Commercio."
            short_title: "Porre Fine ai Sussidi Contribuenti alla Pesca Eccessiva"
          target_14_7:
            long_title: "Per il 2030, migliorare i benefici economici agli Stati in via di sviluppo su Piccole Isole e meno sviluppati dall'uso sostenibile delle risorse marine, incluso tramite la gestione sostenibile di pescatori, acquaculture e turismo."
            short_title: "Aumentare i Benefici Economici dall'Uso Sostenibile delle Risorse Marine"
          target_14_A:
            long_title: "Aumentare la conoscenza scientifica, sviluppare la capacità di ricerca e trasferire la tecnologia marina, tenendo conto dei Criteri della Commissione Oceanografica Intergovernativa e delle Linee Guida sul Trasferimento della Tecnologia Marina, per poter migliorare la salute dell'oceano e il contributo della biodiversità marina allo sviluppo dei paesi in via di sviluppo, in particolare Stati in via di sviluppo su piccole isole e paesi meno sviluppati."
            short_title: "Aumentare la Conoscenza Scientifica, la Ricerca e la Tecnologia per la Salute dell'Oceano"
          target_14_B:
            long_title: "Fornire accesso a pescatori artigianali su piccola scala alle risorse e i mercati marini."
            short_title: "Supportare i Pescatori su Piccola Scala"
          target_14_C:
            long_title: "Migliorare la conservazione e l'uso sostenibile di oceani e loro risorse implementando le leggi internazionali come riflettute in UNCLOS, che forniscono il quadro legale per la conservazione e l'uso sostenibile di oceani e loro risorse, come richiamato nel paragrafo 158 de Il Futuro Che Vogliamo."
            short_title: "Implementare e Imporre le Leggi Marine Internazionali"
      goal_15:
        title: "Vita sulla Terra"
        title_in_two_lines: "Vita sulla\nTerra"
        description: "Gestire sostenibilmente le foreste, combattere la desertificazione, interrompere e invertire la degradazione della terra, metter fine alla perdita di biodiversità."
        long_description: '<p>La natura è critica alla nostra sopravvivenza: la natura ci fornisce l''ossigeno, regola il nostro schema meteorologico, impollina le nostre culture, produce i nostri alimenti, mangimi e fibre. Ma è sotto uno stress in crescita. <a href="https://news.un.org/en/story/2020/04/1061082">L''attività umana ha alterato quasi il 75% della superficie terrestre</a>, schiacciando la fauna selvatica e la natura in un angolo persino più piccolo del pianeta.</p> <p>Circa <a href="https://ipbes.net/sites/default/files/2020-02/ipbes_global_assessment_report_summary_for_policymakers_en.pdf">1 milione di specie animali e vegetali sono minacciate dall''estinzione</a>, molte entro decenni, secondo il Rapporto di Valutazione Globale del 2019 sul Servizio della Biodiversità e dell''Ecosistema. Il rapporto ha richiesto modifiche trasformative per ripristinare e proteggere la natura. Ha scoperto che la salute degli ecosistemi su cui noi e tutte le altre specie dipendiamo si sta deteriorando più rapidamente che mai, influenzando&nbsp; le fondamenta delle nostre economie, mezzi di sussitenza, sicurezza alimentare, salute e qualità di vita globalmente.&nbsp;</p> <p>Deforestazione e desertificazione, causate da attività umane e cambiamento climatico, pongono sfide principali allo sviluppo sostenibile e hanno influenzato le vite e i mezzi di sussistenza di milioni di persone. <a href="https://news.un.org/en/story/2019/05/1038291">Le foreste sono vitalmente importanti</a> per sostenere la vita sulla Terra e giocano un ruolo principale nella lotta contro il cambiamento climatico. E, investire nel <a href="https://news.un.org/en/story/2019/09/1045802">restauro terrestre</a> è critico per migliorare i mezzi di sussistenza, riducendo le vulnerabilità e riducendo i rischi per l''economia.</p> <p>La salute del nostro pianeta gioca inoltre un ruolo importante nell''<a href="https://www.unenvironment.org/resources/emerging-zoonotic-diseases-and-links-ecosystem-health-unep-frontiers-2016-chapter">emergenza delle malattie zoonotiche</a>, cioè di malattie trasmissibili tra animali e umani. Continuando a interferire sugli ecosistemi fragili, portiamo gli umani a contatto ancor di più con la fauna selvatica, consentendo ai patogeni selvatici di riversarsi su bestiame e umani, aumentando il rischio di emergenza e amplificazione delle malattie.</p>'
        targets:
          target_15_1:
            long_title: "Per il 2020, assicurare la conservazione, restauro e uso sostenibile degli ecosistemi terrestri e idrici interni e dei loro servizi, in particolare foreste, paludi, montagne e terre aride, in linea con le obbligazioni sotto gli accordi internazionali."
            short_title: "Conservare e Ripristinare gli Ecosistemi Terrestri e d'Acqua Dolce"
          target_15_2:
            long_title: "Per il 2020, promuovere l'implementazione della gestione sostenibile di tutti i tipi di foreste, fermare la deforestazione, ripristinare le foreste degradate e aumentare sostanzialmente il rimoschimento e la riforestazione globalmente."
            short_title: "Porre Fine alla Deforestazione e Ripristinare le Foreste Degradate"
          target_15_3:
            long_title: "Per il 2030, combattere la desertificazione, ripristinare terra e suolo degradati, incluse le terre influenzate da desertificazione, siccità e alluvioni e sforzarsi di ottenere un mondo neutrale alla degradazione del terreno."
            short_title: "Porre Fine alla Desertificazione e Ripristinare la Terra Degradata"
          target_15_4:
            long_title: "Per il 2030, assicurare la conservazione degli ecosistemi montuosi, inclusa la loro biodiversità, per poterne migliorare la capacità di fornire benefici essenziali per lo sviluppo sostenibile."
            short_title: "Assicurare la Conservazione degli Ecosistemi Montuosi"
          target_15_5:
            long_title: "Intraprendere azioni urgenti e significative per ridurre il degrado degli habitat naturali, fermare la perdita di biodiversità e, per il 2020, proteggere e prevenire l'estinzione delle specie minacciate."
            short_title: "Proteggere la Biodiversità e gli Habitat Naturali"
          target_15_6:
            long_title: "Promuovere la condivisione equa e solidale dei benefici originati dall'uso di risorse genetiche e promuovere l'accesso appropriato a tali risorse, come accordato internazionalmente."
            short_title: "Promuovere l'Accesso alle Risorse Genetiche e la Condivisione Equa dei Benefici"
          target_15_7:
            long_title: "Intraprendere un'azione urgente per porre fine a bracconaggio e traffico di specie protette di flora e fauna e indirizzare sia la domanda che l'offerta di prodotti naturali illegali."
            short_title: "Eliminare Bracconaggio e Traffico di Specie Protette"
          target_15_8:
            long_title: "Per il 2020, introdurre misure per prevenire l'introduzione e ridurre significativamente l'impatto di specie aliene invasive su ecosistemi terrestri e idrici e controllare o eradicare le specie prioritarie."
            short_title: "Prevenire l'Invasione di Specie Aliene su Ecosistemi Terrestri e Idrici"
          target_15_9:
            long_title: "Per il 2020, integrare i valori di ecosistema e biodiversità nella pianificazione nazionale e locale, processi di sviluppo, strategie di riduzione della povertà e conti."
            short_title: "Integrare Ecosistemi e Biodiversità nella Pianificazione Governativa"
          target_15_A:
            long_title: "Mobilitare e significativamente aumentare le risorse finanziarie da tutte le fonti per conservare e usare sostenibilmente biodiversità ed ecosistemi."
            short_title: "Aumentare le Risorse Finanziarie per Conservare e Usare Sostenibilmente Ecosistema e Biodiversità"
          target_15_B:
            long_title: "Mobilitare significative risorse da tutte le fonti e su tutti i livelli per finanziare l'idonea gestione forestale e fornire incentivi adeguati ai paesi in via di sviluppo per inoltrare tale gestione, incluso per conservazione e riforestazione."
            short_title: "Finanziare e Incentivare la Gestione Forestale Sostenibile"
          target_15_C:
            long_title: "Migliorare il supporto globale per sforzi di combattimento al bracconaggio e traffico di specie protette, incluso aumentando la capacità delle comunità locali di perseguire opportunità di sostentamento sostenibile."
            short_title: "Combattere Bracconaggio e Traffico Globale"
      goal_16:
        title: "Pace, Giustizia e Istituzioni Forti"
        title_in_two_lines: "Pace, Giustizia e\nIstituzioni Forti"
        description: "Promuovere società giuste, pacifiche e inclusive."
        long_description: '<p>Conflitti, insicurezza, istituzioni deboli e accesso limitato alla giustizia rimangono una grande minaccia allo sviluppo sostenibile.&nbsp;</p> <p>Il numero di <a href="https://www.unhcr.org/en-us/news/press/2019/6/5d03b22b4/worldwide-displacement-tops-70-million-un-refugee-chief-urges-greater-solidarity.html">persone in fuga da guerre, persecuzioni e conflitti hanno superato i 70 milioni</a> nel 2018, il livello massimo registrato dall''Agenzia ONU per i rifugiati (UNHCR) in quasi 70 anni.&nbsp;</p> <p>Nel 2019, le Nazioni Unite hanno monitorato <a href="https://sustainabledevelopment.un.org/content/documents/26158Final_SG_SDG_Progress_Report_14052020.pdf">357 uccisioni e 30 scomparse forzate</a> di difensori dei diritti umani, giornalisti e sindacalisti in 47 paesi.</p> <p>E le nascite di circa <a href="https://data.unicef.org/topic/child-protection/birth-registration/">un bambino su quattro</a> sotto i 5 anni in tutto il mondo, non sono mai registrate ufficialmente, deprivandoli di una prova d''identità legale cruciale per la protezione dei diritti e per l''accesso alla giustizia e i servizi sociali.</p>'
        targets:
          target_16_1:
            long_title: "Ridurre significativamente tutte le forme di violenza e i relativi tassi di mortalità in tutto il mondo."
            short_title: "Ridurre la Violenza Ovunque"
          target_16_2:
            long_title: "Porre fine ad abuso, sfruttamento, traffico e tutte le forme di violenza e tortura dei bambini."
            short_title: "Proteggere i Bambini da Abuso, Sfruttamento, Traffico e Violenza"
          target_16_3:
            long_title: "Promuovere la regola di legge a livelli nazionale e internazionale e assicurare pari accesso alla giustizia per tutti."
            short_title: "Promuuovere la Regola di Legge E Assicurare Pari Accesso alla Giustizia"
          target_16_4:
            long_title: "Per il 2030, ridurre significativamente i flussi finanziari e d'armi illeciti, rafforzare il recupero e il reso delle risorse rubate e combattere ogni forma di crimine organizzato."
            short_title: "Combattere il Crimine Organizzato e i Flussi Illeciti Finanziari e di Armi"
          target_16_5:
            long_title: "Ridurre sostanzialmente corruzione e concussione in tutte le loro forme."
            short_title: "Ridurre Sostanzialmente Corruzione e Concussione"
          target_16_6:
            long_title: "Sviluppare istituzioni efficienti, affidabili e trasparenti a tutti i livelli."
            short_title: "Sviluppare Istituzioni Efficienti, Affidabili e Trasparenti"
          target_16_7:
            long_title: "Assicurare la presa decisionale reattiva, inclusiva, partecipativa e rappresentativa a tutti i livelli."
            short_title: "Assicurare Presa Decisionale Reattiva, Inclusiva e Rappresentativa"
          target_16_8:
            long_title: "Ampliare e rafforzare la partecipazione dei paesi in via di sviluppo nelle istituzioni dell'amministrazione globale."
            short_title: "Rafforzare la Partecipazione nell'Amministrazione Globale"
          target_16_9:
            long_title: "Per il 2030, fornire l'identità legale a tutti, inclusa la registrazione delle nascite."
            short_title: "Fornire un'Identità Legale Universale"
          target_16_10:
            long_title: "Assicurare l'accesso pubblico alle informazioni e proteggere le libertà fondamentali, a seconda degli accordi legislativi nazionali e internazionali."
            short_title: "Assicurare l'Accesso Pubblico alle Informazioni e Proteggere le Libertà Fondamentali"
          target_16_A:
            long_title: "Rafforzare le istituzioni nazionali rilevanti, incluso tramite la cooperazione internazionale, per creare capacità a tutti i livelli, in particolare nei paesi in via di sviluppo, per prevenire la violenza e combattere terrorismo e crimine."
            short_title: "Rafforzare le Istituzioni Nazionali per Prevenire la Violenza e Combattere Terrorismo e Crimine"
          target_16_B:
            long_title: "Promuovere e imporre leggi e politiche non discriminatorie per lo sviluppo sostenibile."
            short_title: "Promuovere e Imporre Leggi e Politiche Non Discriminatorie"
      goal_17:
        title: "Collaborazioni Per gli Obiettivi"
        title_in_two_lines: "Collaborazioni\nPer gli Obiettivi"
        description: "Rivitalizzare la collaborazione globale per lo Sviluppo Sostenibile."
        long_description: "<p>Gli SDG sono realizzabili solo con forti collaborazioni e cooperazioni globali.</p>\n<p>Un'agenda di sviluppo di successo richiede collaborazioni inclusive, a livelli globali, regionali, nazionali e locali, creati su principi e valori e una visione e degli obiettivi condivisi ponendo le persone e il pianeta al centro.</p> <p>Molti paesi richiedono Assitenza Ufficiale allo Sviluppo per incoraggiare la crescita e il commercio. Inoltre, i <a href=\"https://www.un.org/press/en/2019/ga12191.doc.htm\">livelli d'aiuto stanno diminuendo</a> e i paesi donatori non hanno rispettato il loro impegno d'incrementare il finanziamento allo sviluppo.</p> <p>A causa della pandemia da COVID-19, l'<a href=\"https://www.imf.org/en/Publications/WEO/Issues/2020/04/14/weo-april-2020\">economia globale</a> è proiettata a subire una netta contrazione, per il 3%, nel 2020, sperimentando la peggior recessione dalla Grande Depressione.</p> <p>Una forte cooperazione internazionale è necessaria ora più che mai per assicurarsi che i paesi abbiano i messi per riprendersi dalla pandemia, ricostruire meglio e raggiungere gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile.</p>"
        targets:
          target_17_1:
            long_title: "Rafforzare la mobilitazione di risorse domestiche, incluso tramite il supporto internazionale ai paesi in via di sviluppo, per migliorare la capacità domestica per la raccolta fiscale e di altre entrate."
            short_title: "Mobilizzare Risorse per Migliorare la Raccolta Reddituale Domestica "
          target_17_2:
            long_title: "Completo adempimento dei paesi sviluppati ai loro obbligi d'assistenza ufficiale allo sviluppo, incluso l'impegno di molti paesi sviluppati nel raggiungere l'obiettivo dello 0,7% di APS/RNL per i paesi in via di sviluppo e dello 0,15-0,20% di APS/RNL per i paesi meno sviluppati; i fornitori di APS sono incoraggiati a considerare di fissarsi l'obiettivo di fornire almeno lo 0,20% di APS/RNL ai paesi meno sviluppati."
            short_title: "Implementare Tutti gli Impegni d'Assistenza allo Sviluppo"
          target_17_3:
            long_title: "Mobilitare risorse finanziarie aggiuntive per i paesi in via di sviluppo da diverse fonti."
            short_title: "Mobilizzare le Risorse Finanziarie per i Paesi in Via di Sviluppo"
          target_17_4:
            long_title: "Assistere i paesi in via di sviluppo nel raggiungere la sostenibilità a lungo termine del debito tramite politiche coordinate mirate a promuovere il finanziamento, la riduzione e la ristrutturazione del debito, come appropriato, e indirizzare il debito esterno dei paesi poveri altamente indebitati per ridurre le difficoltà del debito."
            short_title: "Assitere i Paesi in Via di Sviluppo nel Raggiungimento della Sostenibilità del Debito"
          target_17_5:
            long_title: "Adottare e implementare regimi di promozione degli investimenti per i paesi meno sviluppati."
            short_title: "Investire nei Paesi Meno Sviluppati"
          target_17_6:
            long_title: "Migliorare la cooperazione Nord-Sud, Sud-Sud e triangolare regionale e internazionale su e accesso a scienza, tecnologia e innovazione e migliorare la condivisione di conoscenze su termini mutualmente accordati, incluso tramite la migliore coordinazione tra meccanismi esistenti, in particolare a livello delle Nazioni Unite e tramite un meccanismo di facilitazione tecnologica globale."
            short_title: "Condivisione di Conoscenze e Cooperazione per l'Accesso a Scienza, Tecnologia e Innovazione"
          target_17_7:
            long_title: "Promuovere lo sviluppo, trasferimento, disseminazione e diffusione di tecnologie ambientalmente adatte ai paesi in via di sviluppo su termini preferibili, incluso su termini concessionali e preferenziali, come mutualmente accordato."
            short_title: "Promuovere le Tecnologie Sostenibili nei Paesi in Via di Sviluppo"
          target_17_8:
            long_title: "Operazionalizzare completamente la banca tecnologica e il meccanismo di sviluppo delle capacità scientifiche, tecnologiche e innovative per i paesi meno sviluppati entro il 2017 e migliorare l'uso di tecnologie abilitanti, in particolare informatiche e delle comunicazioni."
            short_title: "Rafforzare la Capacità Scientifica, Tecnologica e Innovativa per i Paesi Meno Sviluppati"
          target_17_9:
            long_title: "Migliorare il supporto internazionale per implementare la costruzione di capacità efficiente e mirata nei paesi in via di sviluppo per supportare i piani nazionali per implementare tutti gli obiettivi di sviluppo sostenibile, incluso tramite la cooperazione Nord-Sud, Sud-Sud e triangolare."
            short_title: "Migliorare la Capacità degli SDG nei Paesi in Via di Sviluppo "
          target_17_10:
            long_title: "Promuovere un sistema commerciale universale, basato su regole, aperto, non discriminatorio e multilaterale equo sotto l'Organizzazione Mondiale del Commercio, incluso tramite la conclusione delle negoziazioni sotto l'Agena di Sviluppo di Doha."
            short_title: "Promuovere un Sistema Commerciale Universale sotto l'OMC"
          target_17_11:
            long_title: "Aumentare significativamente le esportazioni dei paesi in via di sviluppo, in particolare con una vista al raddoppiare la parte di paesi meno sviluppati di esportazioni globali, per il 2020."
            short_title: "Aumentare le Esportazioni dei Paesi in Via di Sviluppo"
          target_17_12:
            long_title: "Realizzare un'opportuna implementazione di accesso al mercato esente da dazi e contingenti su base duratura per tutti i paesi meno sviluppati, coerentemente alle decisioni dell'Organizzazione Mondiale del Commercio, incluso assicurandosi che le regole preferenziali di origine applicabile a importi dai paesi meno sviluppati siano trasparenti e semplici e contribuire a facilitare l'accesso al mercato."
            short_title: "Rimuovere le Barriere di Scambio per i Paesi Meno Sviluppati"
          target_17_13:
            long_title: "Migliorare la stabilità macroeconomica globale, incluso tramite la coordinazione e la coerenza politica."
            short_title: "Migliorare la Stabilità Macroeconomica Globale"
          target_17_14:
            long_title: "Migliorare la coerenza politica per lo sviluppo sostenibile."
            short_title: "Migliorare la Coerenza Politica per lo Sviluppo Sostenibile"
          target_17_15:
            long_title: "Rispettare lo spazio politico e governo di ogni paese per stabilire e implementare politiche per l'eradicazione della povertà e lo sviluppo sostenibile."
            short_title: "Rispettare la Leadership Nazionale per Implementare Politiche per gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile"
          target_17_16:
            long_title: "Migliorare la collaborazione globale per lo sviluppo sostenibile, complementata da cooperazioni a più parti interessante che mobilitino e condividano conoscenza, esperienza, tecnologia e risorse finanziarie, per supportare il raggiungimento degli obiettivi di sviluppo sostenibile in tutti i paesi, in particolare in via di sviluppo."
            short_title: "Migliorare la Collaborazione Globale per lo Sviluppo Sostenibile"
          target_17_17:
            long_title: "Incoraggiare e promuovere collaborazioni pubbliche, pubblico private e della società civili efficienti, costruendo sull'esperienza e con strategie di collaborazione."
            short_title: "Incoraggiare Collaborazioni Efficienti"
          target_17_18:
            long_title: "Per il 2020, migliorare il supporto alla capacità costruttiva dei paesi in via di sviluppo, inclusi i paesi meno sviluppati e in via di sviluppo su piccole isole, per migliorare significativamente la disponibilità di dati d'alta qualità, tempestivi e affidabili dissaggregati per reddito, genere, età, razza, etnia, stato migratorio, disabilità, posizione geografica e altre caratteristiche rilevanti nei contesti nazionali."
            short_title: "Migliorare la Disponibilità di Dati Affidabili"
          target_17_19:
            long_title: "Per il 2030, costruire sulle iniziative esistenti per sviluppare misurazioni del progresso sullo sviluppo sostenibile che complementino il prodotto domestico lordo e supportare la costruzione di capacità statistica nei paesi in via di sviluppo."
            short_title: "Sviluppare Ulteriormente le Misurazioni del Progresso"
      help:
        title: "Aiuto sugli Obiettivi di Sviluppo Globale"
        description: "Puoi allineare i tuoi contributi alla community (dibattiti, proposte cittadine e progetti d'investimento) con l'Agenda 2030 degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile, questo ci consentirà di avere una panoramica del nostro contributo a ognuno degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile. Di seguito puoi scoprire tutti gli obiettivi, i loro scopi e fini localizzati."
      show:
        read_more: "Leggi di più su %{goal}"
        read_less: "Leggi di meno su %{goal}"
        targets:
          no_local_targets: Quest'obiettivo non ha fini locali
      title: "Obiettivi di Sviluppo Sostenibile"
      filter:
        heading: "Filtra per SDG"
        link: "Visualizza tutti %{resources} correlati all'obiettivo %{code}"
        more:
          one: "Un altro obiettivo"
          other: "%{count} altri obiettivi"
    related_list_selector:
      goal_identifier: "SDG%{code}"
      goal_list: "Puoi scegliere uno o più SDG allineati al tuo %{record}"
      help:
        title: "Quali SDG e obiettivi sono allineati al mio %{record}?"
        text: "Pagina d'aiuto degli SDG"
      hint: Puoi introdurre il codice di uno scopo/obiettivo specifico o un testo per trovarne uno. Per ulteriori informazioni visita in %{link}.
      remove_tag: "Rimuovere"
      title: "Obiettivi di Sviluppo Sostenibili e Target"
    targets:
      filter:
        link: "Visualizza tutti %{resources} correlati all'obiettivo %{code}"
        more:
          one: "Un altro obiettivo"
          other: "%{count} altri obiettivi"